
Federica Capone
” Progetto Mediterraneo nasce come un’opportunità per giovani ai quali è stato negato il futuro, la possibilità di crescere, di sperimentarsi e di studiare. Da sempre il modello formativo Luiss…

Paola Severino
“Nel 1958 Giorgio La Pira descriveva il suo Mediterraneo come un moderno “lago di Tiberiade” e auspicava che “da Oriente e da Occidente le nazioni “vengano a bagnarsi” in questo…

Andrea Prencipe
“Il Progetto Mediterraneo ha costituito una importante sfida educativa per la Faculty Luiss. L’interazione con studenti e studentesse di culture altre e di esperienze non semplici, legate ad esempio allo…

Emmanuele F. M. Emanuele
“Con la Fondazione Mediterraneo - Diritto allo studio, Luiss Guido Carli inizia un lavoro proficuo affinché i giovani che verranno a formarsi ad altissimo livello in Italia possano poi tornare…

Giovanni Lo Storto
“Progetto Mediterraneo nasce con l’intenzione di formare una generazione cosmopolita, di beyonders nel Mediterraneo, al centro del mondo. Dall’11 settembre in poi, la crisi migratoria prima e la Primavera Araba…

Luigi Serra
“È un Progetto per certi versi unico ed innovativo, che conferma la vocazione internazionale di un’Università come la Luiss. Nasce per rispondere ad un’esigenza di carattere umanitario, e lo fa…

Shayma Kamal Aldean Hussin Alshareef
“My idea is that Italy is a good place and an amazing place to find a lot of opportunities. I really like to study at Luiss because it’s a place…

Yaseen Salam Abdulmahdi
“My plans for the future are to be working for Apple. Luiss gave me a new opportunity to live in a new country and to start a new major in…

Anthea Aquilina
“Luiss showed me a different perspective towards learning with the smaller classrooms and interacting with the professors, I had the opportunity of course to speak to locals and make friends…

Krista Galea
“After this experience, I have nothing but positive expectations for my future because this experience has been opened many doors for me personally and in terms of work and in…